INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 e 14 DEL Reg UE 679/2016
La presente informativa rappresenta un adempimento previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (d’ora in poi, RGPD), che, ai sensi degli art. 13 e 14, prevede l’obbligo di fornire ai soggetti interessati le informazioni necessarie ad assicurare un trattamento dei propri dati personali corretto e trasparente.
Di seguito, pertanto, si illustra sinteticamente come verranno utilizzati i dati dichiarati e quali sono i diritti riconosciuti all’interessato.
Finalità del trattamento
|
I dati personali che l’Agenzia della Regione Calabria per le erogazioni in agricoltura (ARCEA), richiede o già detiene, per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali, previste dalla normativa nazionale e comunitaria, sono trattati per: a. finalità connesse e strumentali alla gestione ed elaborazione delle informazioni relative alla Azienda dell’utente, inclusa quindi la raccolta dati e l’inserimento nel Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) o nei sistemi informativi dell'ARCEA per la costituzione o aggiornamento dell’Anagrafe delle aziende, la presentazione di istanze per la richiesta di aiuti, erogazioni contributi, premi; b. accertamenti amministrativi, accertamenti in loco e gestione del contenzioso; c. adempimento di disposizioni comunitarie e nazionali; d. obblighi di ogni altra natura comunque connessi alle finalità di cui ai precedenti punti, ivi incluse richieste di dati da parte di altre amministrazioni pubbliche ai sensi nella normativa vigente; e. gestione delle credenziali per assicurare l’accesso ai servizi del SIAN ed ai sistemi informativi dell'Agenzia ed invio comunicazioni relative ai servizi istituzionali, anche mediante l’utilizzo di posta elettronica.
|
Modalità del trattamento |
I dati personali trattati sono raccolti direttamente presso il soggetto interessato oppure presso i soggetti delegati ad acquisire documentazione cartacea ed alla trasmissione dei dati in via telematica al SIAN o ai sistemi informativi dell'Agenzia. I trattamenti dei dati personali vengono effettuati mediante elaborazioni elettroniche (o comunque automatizzate), ovvero mediante trattamenti manuali in modo tale da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali in relazione al procedimento amministrativo gestito. Gli eventuali dati personali sensibili e/o giudiziari saranno trattati in conformità del RGPD. L’eventuale trattamento di “categorie particolari di dati”, di cui all’art. 9 del RGPD, è effettuato per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti (nel rispetto degli adempimenti amministrativi, della normativa fiscale e civilistica e per le relative certificazioni) e con l’impiego di misure di sicurezza idonee ad impedire l’accesso ai dati da parte di personale non autorizzato e a garantire la riservatezza e integrità dei Suoi dati.
|
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali |
Alcuni dati sono resi pubblici ai sensi delle vigenti disposizioni comunitarie e nazionali in materia di trasparenza. In particolare, i dati dei beneficiari degli stanziamenti dei Fondi europei FEAGA e FEASR con riferimento agli importi percepiti nell’esercizio finanziario dell’anno precedente debbono essere consultabili con semplici strumenti di ricerca sul portale del SIAN a norma dell’art. 111 e ss del Reg. (UE) n. 1306/2013, e possono essere trattati da organismi di audit e di investigazione della Comunità Europea e degli Stati membri ai fini della tutela degli interessi finanziari della Comunità. I dati relativi ai pagamenti devono essere altresì pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente dell’ARCEA e nell’Albo Informatizzato dei Pagamenti dell’Agenzia ai sensi dell’ art. 26, c. 3 d.lgs. n. 33/2013 e delle ulteriori disposizioni in materia di Trasparenza e Anticorruzione. I dati personali trattati nel SIAN e nei sistemi informativi dell'Agenzia possono essere comunicati, per lo svolgimento di funzioni istituzionali, ad altri soggetti pubblici (quali, ad esempio, Agenzia delle Entrate, Organismi pagatori e Organismi di vigilanza, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ed enti collegati, Regioni, Comuni, I.N.P.S., ecc.), ovvero alle istituzioni competenti dell’Unione Europea ed alle Autorità Giudiziarie e di Pubblica Sicurezza, in adempimento a disposizioni comunitarie e nazionali. Gli stessi dati possono altresì essere comunicati a privati o enti pubblici economici qualora ciò sia previsto da disposizioni comunitarie o nazionali. |
Natura del conferimento dei dati personali trattati |
I dati richiesti nella modulistica predisposta per la presentazione di istanze di parte devono essere dichiarati obbligatoriamente e sono sottoposti anche a verifiche ed accertamenti mediante accessi a dati di altre pubbliche amministrazioni. Tra le informazioni personali trattate rientrano dati di natura “sensibile” e “giudiziaria”. Potrebbero rientrare anche “categorie particolari di dati”, di cui all’art. 9 del RGPD.
|
Tempi di conservazione |
I dati saranno trattati per tutto il tempo in cui l'interessato richiede servizi o presenta domande di benefici ad ARCEA, anche per il tramite dei Responsabili del trattamento. Al termine del rapporto intercorrente fra interessati e Titolare del trattamento i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. |
Titolarità del trattamento |
Titolare del trattamento è l’Agenzia della Regione Calabria per le Erogazioni in Agricoltura (ARCEA). La sede di ARCEA è in Viale Europa – Loc. Germaneto – Cittadella Regionale – 88100 CATANZARO, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il sito web istituzionale dell’Agenzia ha come indirizzo il seguente: http://www.arcea.it
|
Responsabili del trattamento |
I “titolari del trattamento” possono avvalersi di soggetti nominati “responsabili”. Presso la sede dell’ARCEA è disponibile l’elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento, fra i quali sono presenti, a titolo esemplificativo e non esaustivo la Società SIN S.p.A., la Regione Calabra, i Centri di Assistenza Agricola riconosciuti, ecc.
|
Dati di contatto del Responsabile della protezione |
Arcea ha nominato e comunicato al Garante per la Protezione dei Dati personali, ai sensi dell’art. 37 del regolamento, un proprio RPD nella persona dell’Ing. Giuseppe Miceli, i cui dati di contatto sono i seguenti: · Telefono: 0961 750557 · PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. · Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Diritti dell’interessato
|
L’interessato ha diritto di: - chiedere al Titolare, ai sensi degli artt. 15, 16, 17, 18, 19 e 21 del RGPD, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento. La cancellazione non è consentita per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente essere conservati dall’Agenzia; - revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; - proporre reclamo a un’Autorità di controllo.
Tali diritti sono esercitabili scrivendo al Titolare del trattamento, al competente Referente il trattamento dei dati o al Responsabile della protezione dei dati.
|