Primo Piano
Primo Piano Scritto da Amministratore
ISTRUZIONI OPERATIVE N 7 DEL 20.04.2023 - Sviluppo Rurale - Campagna 2023 - Istruzioni applicative generali per la presentazione ed il pagamento delle domande ai sensi del Reg. (UE) n. 1305/2013 del Consiglio del 17/12/2013 (2)
ISTRUZIONI OPERATIVE N 7 DEL 20.04.2023 - Sviluppo Rurale - Campagna 2023 - Istruzioni applicative generali per la presentazione ed il pagamento delle domande ai sensi del Reg. (UE) n. 1305/2013 del Consiglio del 17/12/2013 - Modalità di presentazione delle domande di pagamento per gli impegni derivanti dalla Programmazione PSR 2007 2013 - Misure connesse alle superfici e agli animali
Scarica le Istruzioni Operative numero 7 del 20/04/2013
Scarica le Allegato 1 - Istruzioni Operative numero 7 del 20/04/2013
Scarica le Allegato 2 - Istruzioni Operative numero 7 del 20/04/2013
Visite: 25020
Primo Piano Scritto da Amministratore
GESTIONE PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE - Aggiornamento FEAGA 2022
Visite: 25233
Primo Piano Scritto da Amministratore
Istruzioni Operative numero 6 del 31/03/2023: Sviluppo Rurale – misure connesse alle superfici e agli animali. - Reg. (UE) 1305/2013 e s.m.i. - Invio ai beneficiari delle comunicazioni dei motivi ostativi all’accoglimento totale o parziale della domanda d
Istruzioni Operative numero 6 del 31/03/2023 aventi ad oggetto: "Sviluppo Rurale – misure connesse alle superfici e agli animali. - Reg. (UE) 1305/2013 e s.m.i. - Invio ai beneficiari delle comunicazioni dei motivi ostativi all’accoglimento totale o parziale della domanda di pagamento - partecipazione ai sensi dell’art. 10 bis della L. 241/1990 e chiusura del procedimento amministrativo - domande di pagamento 2022".
Scarica le Istruzioni Operative numero 6 del 31/03/2023
IO 6 2023 - Allegato 1a - Campagna 2022-PEC Comunicazione motivi ostativi fino a 100 €.pdf
IO 6 2023 - Allegato 1b - Campagna 2022-PEC Comunicazione motivi ostativi Superiori a 100 €.pdf
IO_6_2023_Griglia Anomalie ARCEA
IO_6_2023_Griglia ICO ARCEA.pdf
Visite: 26042
Primo Piano Scritto da Amministratore
Sistema per le controdeduzioni ai motivi ostativi per le domande a superficie 2022
Ai sensi della Legge n. 241/90, così come integrata dalla Legge n. 15/05, sono stati effettuati sulle domande a superficie afferenti all'annualità 2022 i controlli amministrativi previsti dalla regolamentazione comunitaria, dal Bando regionale e dalle disposizioni nazionali di riferimento.
Al termine dell’istruttoria amministrativa sono state riscontrate in alcune domande, ai sensi degli artt. 19, 19bis, 31 e 35 del Reg. UE 640/2014 e s.m.i., difformità che comportano la riduzione, in tutto o in parte, dell’ammissibilità ai benefici previsti dal Reg. UE 1305/2013.
In esito ai controlli istruttori eseguiti sulle domande di pagamento, può essere presentata un’istanza di riesame motivata, corredata dei documenti atti a sanare le difformità riscontrate.
L’istanza di riesame deve essere presentata entro il termine perentorio di 10 giorni dal ricevimento della comunicazione, nel rispetto dell’art. 10 bis della Legge n.241/90 e successive modificazioni, pena il mancato esame.
Gli esiti della valutazione dell’eventuale riesame saranno resi noti all’interessato con la comunicazione di chiusura del procedimento amministrativo.
Per poter presentare l’istanza, il beneficiario, anche eventualmente per il tramite del proprio CAA, deve compilare il modulo digitale predisposto da ARCEA e Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria raggiungibile per mezzo del seguente collegamento
Sistema controdeduzioni a motivi ostativi
Nello specificio, è necessario cliccare sul link o, in caso di problemi, copiarlo ed incollarlo nel browser utilizzato per la navigazione internet, inserire preliminarmente i dati "CODICE UNIVOCO" e "CODICE A BARRE DOMANDA DI PAGAMENTO" e cliccare sul bottone "Verifica dati".
Dopo aver compilato i dati richiesti, il beneficiario dovrà scaricare il documento in formato "PDF" generato dal sistema e conservarlo quale ricevuta attestante l’inoltro delle controdeduzioni.
In caso di necessità di supporto all’utilizzo della piattaforma è possibile scrivere alla seguente casella di posta supporto_controdeduzioni@posta.arcea.it
Scaduto il termine perentorio dei 10 giorni dal ricevimento della comunicazione in assenza di istanza di riesame, l’esito del procedimento istruttorio si considera accettato e la comunicazione costituisce provvedimento definitivo e notifica di chiusura del procedimento ai sensi e per gli effetti della Legge n. 241/90 e s.m.i.
Eventuali importi corrisposti in eccesso, accertati a seguito del riesame istruttorio, verranno iscritti nel Registro Debitori dell’Organismo Pagatore ARCEA e trattati per il recupero secondo la disposizione di cui all’art. 8 ter della legge n. 33 del 9 aprile 2009.
Visite: 25580
Primo Piano Scritto da Amministratore
Istruzioni Operative numero 5 del 28/03/2023 aventi ad oggetto: Lavorazione grafica parcelle agricole riferite a terreni in proprietà comune ed indivisa Integrazione alle istruzioni operative n. 28 del 25/11/2022
Istruzioni Operative numero 5 del 28/03/2023 aventi ad oggetto: Lavorazione grafica parcelle agricole riferite a terreni in proprietà comune ed indivisa Integrazione alle istruzioni operative n. 28 del 25/11/2022
Scarica le Istruzioni Operative numero 5 del 28/03/2023
Visite: 24138